skip to Main Content

CO-WORKING

Questo progetto rappresenta il fulcro della nostra attività di eco-design, l’uso di un materiale sostenibile che produca minor impatto ambientale.

E qui che nasce la decisione di utilizzare per l’arredamento di questo spazio Coworking, una tipologia di legno molto particolare: l’ OSB Oriented Strand Board, tradotto in lingua italiana Pannello di scaglie orientate.

Inventato da Armin Elmendorf in California nel 1963. Si tratta di un legno riciclato simile al truciolato, realizzato incollando e comprimendo scaglie e / o lamelle di legno aventi forme irregolari.

La sua superficie ruvida e variegata e la sua solidità, lo rendono malleabile e adattabile in diverse lavorazioni e per differenti stili.

Lo spazio per la realizzazione di questo arredo, è stato impiegato in tutte le sue potenzialità, grazie alle nostre creazioni eclettiche e trasformabili. Sulle facciate dei muri laterali della stanza, scrivanie ribaltabili che in caso di necessità, con un solo gesto diventano tutt’uno con le pareti. Le scrivanie sono dotate di piedi / lavagna dalla doppia funzione, una volta chiusi, infatti, possono essere “imbrattati” di appunti e notizie.

Al centro, scrivanie con struttura in ferro e doppio piano osb e ancora, pratiche scaffalature con armadietti portaoggetti. Tutti i complementi posseggono rotelle, comode per spostamenti repentini e improvvisi.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top